press, sugne
Dai territori dell’Alta Murgia pugliese la Sossio Banda calca il palco della XXV edizione del Musicultura Festival, animandolo con ritmi percussivi e travolgenti e melodie di grande intensità.I suoi brani di denuncia su tematiche sociali molto attuali racchiudono sempre una speranza di cambiamento e il sogno, o “sugne” – come direbbero loro -, di poter un giorno vivere in un mondo migliore, senza distinzioni ed emarginazioni.
press, sugne
Nemmeno le condizioni meteorologiche avverse sono state sufficienti a far spegnere il fuoco ardente negli animi dei musicisti esibitisi nell’ultima serata dell’anteprima di questo Talos Festival 2014, la Sossio Banda e l’Orchestra di Fiati “Raimondo Farina” di Spinazzola.
press, sugne
Quando sul palco sono saliti loro, i pugliesi, i murgesi, quella Sossio Banda veterani nel sostenere Libera terra e Terre Joniche (devolvendo parte dei proventi della vendita dei cd alla cooperativa) allora il livello è parso che salisse ancora di più, non era solo una musica con sonorità così diverse da ballare come se fosse una pizzica ed al tempo stesso rimanere immobili come un concerto di musica classica.
press, sugne
Raffinata musica popolare pugliese, che canta l’orgoglio di una terra e cerca di conciliarlo con suoni più moderni. Sossio Banda è il progetto di sei musicisti guidati da Francesco Sossio Sacchetti, sassofonista, autore, compositore, già membro per diversi anni della band di Enzo Avitabile.
press, sugne
Album d’esordio per la Sossio Banda, gruppo formato da Francesco Sossio Sacchetti, compositore e sassofonista, ex musicista del gruppo di Enzo Avitabile.
press, sugne
La Sossio Banda è una formazione dell’Alta Murgia pugliese composta da artisti provenienti da esperienze artistiche di rilievo; questo album “Sugne” ovviamente quello della maturità, segue l’esordio lontano (2007) di “Muretti a secco”, che faceva già intravvedere le potenzialità del gruppo.